Travolto da uno sciame Killer o morto mentre recuperava delle api? prima pagina sociale by Apinsieme - 2016-05-161 In queste ore le principali testate nazionali stanno ribattendo una notizia tragica e sensazionale: un uomo di 58 anni, Gilberto Amadori, sarebbe morto in una frazione nei pressi di Bagno di Romagna a seguito delle punture riportate dopo “l'attacco di uno sciame d'api”. Ogni apicoltore sa bene che gli sciami non
Una intervista a Massimo Ilari su affaritaliani.it prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura sociale by Apinsieme - 2016-05-162016-05-162 Sul quotidiano online affaritaliani.it potete leggere una intervista al Direttore editoriale Massimo Ilari sulla nascita di Apinsieme e della Rivista Nazionale di Apicoltura, la nostra rivista che trovate su carta e in pdf. (...) Uno strumento editoriale a disposizione delle esigenze, delle emergenze, delle necessità di tutti coloro che fanno parte
Earth day 2016: un impegno mondiale ambiente prima pagina sociale by Apinsieme - 2016-04-222016-04-220 Alimentazione, foreste, acqua, clima, tutti validi motivi per prestare attenzione, quotidianamente, alla salute della nostra Terra, la nostra salute. E un motivo in più, oggi, 22 aprile dove tutto il mondo celebra la Giornata della Terra, l’Earth Day. Quale obiettivo si pone questa giornata? Sensibilizzare su una maggiore cura e rispetto
Per i grandi e i piccini, le poesie di Grillini sociale by Apinsieme - 2016-03-262016-04-230 L’APE, INSETTO INTELLIGENTE L’ape è certo, fra gli insetti, quella che, per certi aspetti, fa discutere la scienza per l’acume e intelligenza. Ella sta agli invertebrati come l'uomo ai vertebrati nel gradino più elevato della scala del creato. Chi ritiene che si muova sol per indole e non prova possedere cognizione non eccede di nozione. Forse esagero, ma è certo delle specie chi è
Saltano i tagli del gasolio agricolo ambiente sociale by Apinsieme - 2016-03-242016-04-230 Su ilsole24ore.it (articolo di A. Capparelli) una notizia sul gasolio agricolo, con impatti anche in apicoltura. Per verificare l'effettiva applicazione e le eventuali ricadute positive è opportuno conoscere, verificare e valutare. Informazione di servizio. E ora sotto la lente di tutti. La burocrazia si combatte anche così. ROMA La burocrazia, sempre messa
Le api di carta: in mostra ad Ales la storia dell’apicoltura italiana appuntamenti sociale by Apinsieme - 2016-03-152016-04-230 Le api di carta: in mostra ad Ales la storia dell’apicoltura italiana Venerdì e sabato prossimi la Biblioteca Gramsciana aderisce alla “settimana degli archivi” La Biblioteca Gramsciana di Ales aderisce alla settimana di eventi promossa dall’Associazione nazionale archivistica italiana per fare conoscere ai cittadini la ricchezza del patrimonio archivistico italiano. Venerdì e sabato
Conta raccontare i fatti appuntamenti prima pagina sociale by Apinsieme - 2016-03-131 Conta raccontare i fatti Erano i primi giorni di febbraio 2016 quando Massimo Ilari e Enrico Pasini, contornati da un autorevole gruppo redazionale, lanciano il Progetto Apinsieme. Li muove il convincimento che all’Apicoltura necessita uno strumento per garantire indipendenza e unità. L’obiettivo? Costruire Insieme una Rete materiale tra i tutti i
Uniti è meglio: in Nuova Zelanda una lezione da considerare prima pagina sociale by Apinsieme - 2016-03-092016-04-230 Uniti è meglio L'apicoltura neozelandese ha capito bene che il futuro dell'Apicoltura sta nell'unione e nella democrazia all'interno del settore. La notizia che diamo mostra apicoltori che mutuano la coesione dal mondo delle api. Un esempio da seguire e da studiare. Gli apicoltori neozelandesi hanno fatto un passo importante verso l'unificazione del
Una rivista indipendente prima pagina sociale by Apinsieme - 2016-03-042016-03-051 Apinsieme non riceve alcun finanziamento nè pubblico nè da Associazioni apistiche. Si sostiene solo attraverso il contributo degli abbonati (singoli o tramite le loro Associazioni, tutte indistintamente) e delle inserzioni pubblicitarie. Ciò garantisce l'indipendenza della testata.
Collegato agricoltura: approfondimento e notizie tutte da leggere legislazione sociale by Apinsieme - 2016-03-022016-04-230 Durante la discussione del collegato agricoltura sono stati approvati alcuni ODG nonché degli emendamenti in favore del mondo apistico. Nonché un emendamento che depositato in origine dal gruppo M5S, è stato fatto proprio dal relatore di maggioranza e votato favorevolmente. Vediamo di che cosa si tratta. IVA compensativa pappa reale all'8,8%: http://banchedati.camera.it/sindacatoispetti…/showXhtml.asp… BDA