Apinsieme 202503 Apinsieme Rivista Nazionale di Apicoltura. Il sommario lo trovi qui a fondo pagina. Al termine del processo di acquisto e a pagamento avvenuto ti sarà inviato il link per scaricare il numero della rivista.
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Marzo 2025 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-03-292025-03-290 Cosa trovate nel numero di Marzo? L'apertura della Rivista è sul Pericolo Vespe. L'articolo di Mirko Bulgarelli/Federica Delfino prosegue la linea di articoli che mettono in guardia dalla crescente diffusione dei predatori delle api. Sempre su questo numero anche Santi Longo con il suo "Imenotteri nemici delle api". Enrico
L’editoriale di Dicembre 2024: UN FUTURO PER L’APICOLTURA anteprima Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Massimo Ilari A partire da questo numero durante l’anno, a volte, nell’Editoriale faremo sentire anche la voce degli apicoltori, per portare, attraverso le loro spiegazioni, in primo piano le ragioni della crisi apistica.Chi meglio di loro per descrivere l’entità del disastro?«Finché ci saranno le api, i bimbi avranno un futuro» scrive
Apinsieme 202406 Apinsieme Rivista Nazionale di Apicoltura. Il sommario lo trovi qui a fondo pagina. Al termine del processo di acquisto e a pagamento avvenuto ti sarà inviato il link per scaricare il numero della rivista.
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Giugno 2024 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-06-182024-06-180 Predatori in vista. Gli aggiornamenti su Vespa velutina e Vespa orientalis aprono la rivista di Giugno. Ce ne parlano Laura Bortolotti e Valeria Caringi. Proseguiamo con gli articoli di copertina: Ghezzi ci parla di Messa a sciame, Santi Longo ci prende per mano in un cammino dove Api, miti e religioni si intrecciano. Con la rubrica APIMPARA ecco che Morosin, Gnesotto, Semenzin, Cecchetto chiudono la seconda parte di L’API CULTURA DIDATTICA. La seconda parte di Studi clinici e ricerche in vitro sul pane d’ape è realizzata da Collura, Colonna, Piotto. L’elenco completo degli articoli lo trovate nel sommario sottostante
Apinsieme 202402 Apinsieme Rivista Nazionale di Apicoltura. Il sommario lo trovi qui a fondo pagina. Al termine del processo di acquisto e a pagamento avvenuto ti sarà inviato il link per scaricare il numero della rivista.
Apinsieme 202312 Apinsieme Rivista Nazionale di Apicoltura. Il sommario lo trovi qui a fondo pagina. Al termine del processo di acquisto e a pagamento avvenuto ti sarà inviato il link per scaricare il numero della rivista.
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Febbraio 2024 anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-02-152024-02-150 Eccoci al numero di Febbraio che troverete a Piacenza, durante la 40esima Fiera Apimell che si svolgerà a Piacenza nei giorni 1-2-3 marzo. Potrete abbonarvi alla Rivista anche durante la Fiera, venendoci a trovare allo stand A27. Un numero con un ampio speciale Apiterapia; vi presentiamo anche, all'interno della Rivista
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Dicembre 2023 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2023-12-212023-12-210 Apinsieme vi augura Buone Feste.L'apertura del numero è data ad un corale articolo che fa il punto della situazione sulla Vespa velutina nel Veneto.In copertina: Esemplare di V. velutina raccolto in prossimità del nido dopo la sua neutralizzazione … (Esemplare preparato da S. Bramuzzo).Ecco il sommario del numero DIRETTIVA COLAZIONE l'editoriale di
L’editoriale di Ottobre 2023: La salute dell’ambiente è la salute delle api Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2023-10-072023-10-070 A fine gennaio 2016, io (Massimo Ilari) ed Enrico (Enrico Pasini) abbiamo deciso, anche grazie alle sollecitazioni che arrivavano dagli apicoltori, di dare vita a un nuovo progetto editoriale. Insomma, ci fu chiesto di varare un nuovo percorso. Nacque così il Progetto Apinsieme (Rivista Nazionale di Apicoltura). Una scommessa incentrata