Skip to content
giovedì, Marzo 23, 2023

APINSIEME

RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

  • Home
  • Eccoci
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Termini-condizioni-privacy
  • Abbonamenti
  • Assicurazione
  • Appuntamenti
    • Elenco appuntamenti
    • SegnalEvento
  • Argomenti
    • ambiente
    • biologico
    • corsi
    • legislazione
    • ricerca
    • salute benessere
    • sociale
    • tecnica apistica
    • video
  • Realtà apistiche
    • L’ape si associa
    • Produttori
  • Pubblicazioni
    • Rivista Nazionale di Apicoltura
    • Copertine
    • Editoriale
    • Archivio e contenuti liberi (download)
    • Libro Un Apicoltore in Vespa
    • Libro Coltivare piante mellifere
    • Libro Fin da bambina le api mi volano attorno
    • Libro Le Api e Noi
    • Dossier Regine
  • Negozio
    • Libri Apinsieme
    • Libri
    • Abbonamenti Rivista
    • Acquisto 1 numero PDF
    • Carrello
  • Mercatino
X
You are here
Home > Acquisto 1 numero PDF > Apinsieme 202209

Apinsieme 202209

2,00€ IVA INCLUSA

Apinsieme Rivista Nazionale di Apicoltura. Il sommario lo trovi qui a fondo pagina. Al termine del processo di acquisto e a pagamento avvenuto ti sarà inviato il link per scaricare il numero della rivista.

COD: RNA202209 Categoria: Acquisto 1 numero PDF
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Il sommario del numero

E’ IL TEMPO DELLE SCELTE IN APICOLTURA

l’editoriale di Massimo Ilari

(…) C’è chi continua a mettere la testa sotto la sabbia e risponde all’invito di trasformazione affermando che basta praticare un’apicoltura tradizionale perché tutto vada bene. Non è vero, occorre scegliere un’agricoltura/apicoltura “pulita”. E sì, il biologico si inserisce a pieno titolo nel modello dell’agroalimentare made in Italy, già fortemente caratterizzato per l’attenzione alla qualità, alla salute dei consumatori e alla tutela dell’ambiente (…)


DALLE API E DAL MIELE UNA STORIA DI DONNE CHE SI SENTONO LIBERE

Antonio D’Angeli

Le api sono simbolo di forza, perseveranza, insegnano a tenere duro. Per questo motivo, quando ci è stato chiesto di partecipare al progetto FATA (fuoco, acqua, terra, aria) per il sostegno a donne che hanno intrapreso percorsi di fuoriuscita dalla violenza, abbiamo aderito con entusiasmo, convinti di essere, ancora una volta al posto giusto, in linea con gli obiettivi e i principi che ci spingono a lavorare da tanti anni


PICCOLI APICOLTORI

Redazione

Vi proponiamo un breve estratto del libro “Piccoli apicoltori”, di Fabrice Allier, edito da Terra Nuova edizioni. Il testo ben si adatta alla lettura degli apicoltori che vogliono unire alla attività imprenditoriale anche quella di trasmissione della conoscenza e della passione per le api verso i piccoli apicoltori


E’ TEMPO DI INVERNARE

Maurizio Ghezzi

Con settembre incombe il periodo in cui iniziare a preparare un corretto invernamento delle nostre famiglie, assicurandoci che riescano a stoccare una giusta quantità di cibo nei favi laterali e che la popolazione della colonia mantenga sempre una buona concentrazione


MIELE E SPORT

Renzo Barbattini, Anna Gloria Sabatini

Pratichi l’atletica, il calcio, il ciclismo o qualsiasi altra attività sportiva? Se sì, tra i tuoi migliori alleati c’è il Miele Italiano. Pochi sanno che la sua regolare assunzione assicura non pochi vantaggi  sia nella fase di pre-allenamento sia nel recupero energetico post sforzo, comparabili con quelli degli energy drink di qualità. Dal Miele tanta energia e micronutrienti di valore incomparabile per corpo e mente


IL FESTIVAL NAZIONALE DEI MIELI NOVELLI

Alvaro Caramanti

Con il supporto de Le Città del Miele a Valfornace gli amanti del miele hanno potuto incontrare e degustare i mieli novelli della produzione 2022 provenienti da Le Città del Miele, dai diversi millefiori territoriali, ai mieli monofloreali delle tante e diverse fioriture che da nord a sud della nostra penisola uniscono l’impegno e la passione degli apicoltori italiani


LA PRESSA

Aldo Baragatti

La pressa Baragatti è un umile torchio rivalutato dal nostro inventore come pressa, vista la sua grande trasformazione. “Adesso vi posso garantire che il lavoro è veramente una soddisfazione, scorre veloce con la massima pulizia” dice convinto. Ai lettori la valutazione finale


CONOSCERE E VALORIZZARE ERBE E FIORI UTILI A NOI E ALLE API

Morosin, Gnesotto, Brunati, Semenzin

L’Alveare del Grappa, Malgasiago, la Cooperativa e Fattoria Didattica “chi semina raccoglie”, l’Associazione Apicoltori del Veneto e l’Associazione Apicoltori di Padova (A.P.A.Pad.). Tutti insieme per sperimentare l’utilizzazione delle erbe mellifere e officinali per noi e per le api


PERCEZIONI DEL VELENO D’API IMPIEGATO IN PROVE SPERIMENTALI

Aristide Colonna, Beti Piotto

In numerosi paesi il veleno d’api viene impiegato esclusivamente nell’industria farmaceutica e cosmetica. Perché? I costi produttivi sono notevolmente superiori a tutti gli altri prodotti dell’alveare e, nonostante le sue potenzialità, c’è una domanda limitata rispetto a propoli e pappa reale. Che fare? Servono strategie per promuoverlo in considerazione degli enormi benefici che può procurare alla salute umana

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Apinsieme 201801

    2,00€ IVA INCLUSA
    Aggiungi al carrello
  • Apinsieme 201904

    2,00€ IVA INCLUSA
    Aggiungi al carrello
  • Apinsieme 201806

    2,00€ IVA INCLUSA
    Aggiungi al carrello

Prodotti

  • I Canti dell'Alveare 18,00€
  • Apinsieme 202303 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202302 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202301 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202212 2,00€ IVA INCLUSA

APINSIEME – RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

Progetto Apinsieme: Partita Iva 13829921009
Rivista Nazionale di Apicoltura
Aut.Trib. 54/2016 del 05/04/16 | ROC 26426
ISSN 2499-8222

Privacy

Privacy Policy

Contatti

Tel: 06 622 842 40;  info@apinsieme.it
Ilari, Direttore editoriale – email: ilari@apinsieme.it
Pasini, Comunicazione & Social – email: pasini@apinsieme.it
PEC progettoapinsieme@legalmail.com

© 2023 Apinsieme
Powered by WordPress | Theme: AccessPress Mag
Top