Skip to content
domenica, Febbraio 5, 2023

APINSIEME

RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

  • Home
  • Eccoci
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Termini-condizioni-privacy
  • Abbonamenti
  • Assicurazione
  • Appuntamenti
    • Elenco appuntamenti
    • SegnalEvento
  • Argomenti
    • ambiente
    • biologico
    • corsi
    • legislazione
    • ricerca
    • salute benessere
    • sociale
    • tecnica apistica
    • video
  • Realtà apistiche
    • L’ape si associa
    • Produttori
  • Pubblicazioni
    • Rivista Nazionale di Apicoltura
    • Archivio e contenuti liberi (download)
    • Libro Un Apicoltore in Vespa
    • Libro Coltivare piante mellifere
    • Libro Fin da bambina le api mi volano attorno
    • Libro Le Api e Noi
    • Dossier Regine
  • Negozio
    • Libri Apinsieme
    • Libri
    • Abbonamenti Rivista
    • Acquisto 1 numero PDF
    • Carrello
  • Mercatino
X
You are here
Home > Libri > Giotto Ulivi, prete e apicoltore

Giotto Ulivi, prete e apicoltore

18,00€

Giotto Ulivi, Prete e Apicoltore – di Marco Accorti

Edizioni Montaonda | 18 € listino | da noi 15€ | cod LMO21| dicembre 2017 | 192 pagine

Mente tra le più fervide nel pur variegato ambiente dell’apicoltura italiana (e anche più in là), Marco Accorti quando ci ha lasciati nel 2012 stava lavorando a una delle sue indagini storiche, celebri per l’accuratezza e la loro insolita capacità di illuminare, con
immediatezza e ironia, aspetti solo apparentemente secondari della storia culturale del nostro paese.
Gli scritti qui presentati per la prima volta riportano alla nostra attenzione un personaggio dell’apicoltura italiana ottocentesca ora quasi del tutto dimenticato, il mugellano Giotto Ulivi, prete e apicoltore, ma soprattutto toscanaccio e polemista, sempre pronto a impugnare la penna per lanciarsi in diatribe internazionali sulla partenogenesi, la riproduzione e altri aspetti della biologia apistica, che in quegli anni stava gettando le basi dell’apicoltura moderna e su vasta scala, proprio quella stessa che oggi sta attraversando una crisi epocale.
La passione di Accorti per l’indagine, come raccontano le testimonianze qui raccolte di amici e colleghi, partiva da un particolare apistico – il campo cui aveva dedicato la sua vita di ricercatore – e si sviluppavano in una ricerca interminabile, a tutto campo, dove
sempre prendeva il sopravvento la sua indomabile passione per la vita dell’Uomo.

6 disponibili

COD: LMO21 Categoria: Libri
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 21 × 15 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • La rivoluzione delle api

    16,00€
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Giallo miele

    16,90€ 15,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dossier Regine

    5,00€ IVA INCLUSA
    Aggiungi al carrello

Prodotti

  • Apinsieme 202212 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202211 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202210 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202209 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202207_08 2,00€ IVA INCLUSA

APINSIEME – RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

Progetto Apinsieme: Partita Iva 13829921009
Rivista Nazionale di Apicoltura
Aut.Trib. 54/2016 del 05/04/16 | ROC 26426
ISSN 2499-8222

Privacy

Privacy Policy

Contatti

Tel: 06 622 842 40;  info@apinsieme.it
Ilari, Direttore editoriale – email: ilari@apinsieme.it
Pasini, Comunicazione & Social – email: pasini@apinsieme.it
PEC progettoapinsieme@legalmail.com

© 2023 Apinsieme
Powered by WordPress | Theme: AccessPress Mag
Top