Riceviamo dalla Dottoressa Alessandra Bottani, Responsabile della manifestazione Apimell Carissimi Espositori buongiorno, purtroppo ad oggi l’ultimo DPCM e la situazione sanitaria attuale non ci permettono di confermare lo svolgimento di APIMELL, e neppure di sperare che il prossimo DPCM lasci aperta la possibilità di svolgimento degli eventi fieristici. Ci troviamo quindi a comunicarvi
appuntamenti
47th APIMONDIA RINVIATO
Riceviamo dal Segretariato APIMONDIA l'annuncio ufficiale che rinvia la 47.ma edizione, prevista nel settembre 2021 ad UFA (Russia), ad agosto-settembre 2022. Avevamo dedicato ampio spazio nella rivista di maggio e settembre 2017 ai tempi della candidatura della città di UFA, pubblicando un ampio reportage sull’apicoltura russa, a firma di Francesco Colafemmina,
Evento rinviato
Nel numero di Ottobre di Apinsieme (pagina 26-27) avevamo dato notizia del Convegno organizzato dalla RCAI Red de Cientificos Argentinos en Italia, programmato per il 9 novembre a Roma dal titolo: INSETTI IMPOLLINATORI, SICUREZZA ALIMENTARE, SALUTE E ARTE. Il convegno è stato rinviato a data da destinarsi.
Rinvio APIMELL ad OTTOBRE
Sulla pagina facebook di APIMELL è apparso il seguente comunicato che rilanciamo Buongiorno a tutti, come ben sapete, la situazione di emergenza legata al CoronaVirus (Covid.19) sta evolvendo molto rapidamente. Il momento è difficile e delicato. Vi scriviamo quindi per informarvi che la nostra realtà fieristica
Rinvio Apimell Marzo
Come da comunicazione ufficiale degli organizzatori, la 37° fiera APIMELL prevista dal 6 all'8 marzo è rinviata ad aprile, nei giorni 3-4-5. Come indicato dagli organizzatori nella email di accompagnamento "(...) Si tratta di uno spostamento suscettibile di ulteriori variazioni in base alla comprensibile provvisorietà degli eventi in corso.
domenica 6 ottobre Apiterapia e Fattorie didattiche
APIMELL 2019 SPECIAL EDITION
UN OTTOBRE SPECIALE CON APIMELL A Piacenza torna l’edizione Autunnale di Apimell: Un’occasione per chi non vuole aspettare l’inizio del-la primavera e vuole conoscere con più attenzione le tante proposte riservate all’apicoltura. Apimell Edizione Autunnale ritorna i prossimi 26 e 27 ottobre a Piacenza per richiamare le migliaia di appassionati e professionisti
Montagnana (PT): Apicoltura a porte aperte con COMPA e LEGA
Si è svolta ieri presso l'azienda COMPA di Montagnana (PT) una giornata di divulgazione su Analisi Sensoriale dei Mieli e sul Polline con la dottoressa Rossana Bonfitto e Aldo Metalori. Nel corso della giornata Giampiero Nicoscia di LEGA Italy ed il suo staff hanno illustrato, con Roberto Barcaroli di COMPA, le
APIMELL 2019: L’APICOLTURA DI DOMANI È A PIACENZA
APIMELL 2019: L'APICOLTURA DI DOMANI È A PIACENZA Il futuro del miele italiano tra nuove tecnologie e internazionalizzazione Piacenza. Dall’1 al 3 marzo 2019 Piacenza ospita la 36^ edizione di APIMELL. La mostra mercato più importante del vecchio continente si propone con un rinnovato sguardo agli scenari futuri. Il ricco programma di
Apicoltura etica per un futuro sostenibile, corso gratuito in Abruzzo
riceviamo da Federica Iannacci, Associazione Culturale Montanari Bertoniani e pubblichiamo il comunicato stampa “CHI SALVA LE API… SI LECCA LE DITA” LE ARNIE TOP BAR PER UN’APICOLTURA ETICA E NON INVASIVA A FARINDOLA E MONTEBELLO CORSO GRATUITO CON I GURU DEL SETTORE --- Corso gratuito di Apicoltura Top Bar in Abruzzo con Paolo Fontana e Marco