Bando miele Abruzzo: termini prorogati associazioni Bandi by Apinsieme - 2021-12-142021-12-150 Gli apicoltori abruzzesi hanno ancora tempo fino al 20 dicembre 2021 per presentare le domande di contributo per il bando dell'Ocm miele 2021-2022. Così ha deciso la Regione Abruzzo, accogliendo le richieste delle associazioni apistiche: dare più tempo alle aziende per compilare le domande stante l'emergenza dovuta alla pandemia.L'importo a
Concorso Grandi Mieli Millefiori di Rieti e del Centro Italia associazioni Concorsi prima pagina by Apinsieme - 2021-11-222021-11-220 Riceviamo dalla Associazione Apicoltori Alto Lazio e volentieri pubblichiamo. Il miele abruzzese conquista il podio della categoria “Aziende Professionali”. Si è tenuta pochi giorni fa la premiazione del “Concorso Grandi Mieli Millefiori di Rieti e del Centro Italia”, organizzato dall’Associazione Apicoltori Alto Lazio, patrocinato dal Comune di Posta e riconosciuto dall’Albo Nazionale
Valorizzare i sacrifici degli Apicoltori e caratterizzare i territori di produzione appuntamenti associazioni by Apinsieme - 2021-10-122021-10-120 Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Nel convegno, tra le relatrici, Beti Piotto, che leggete ogni mese su Apinsieme. Valorizzare i sacrifici degli Apicoltori e caratterizzare i territori di produzione. L'appuntamento, possibile grazie al sostegno dell'Amministrazione del Comune di Oderzo, è per domenica 17 ottobre dalle ore 10 presso il Museo di Apicoltura "G. Fregonese"
CS TORNARECCIO REGINA DI MIELE, IL GRIDO DI ALLARME DEI PRODUTTORI ABRUZZESI appuntamenti associazioni by Apinsieme - 2021-09-272021-09-270 Riceviamo e pubblichiamo volentieri il comunicato stampa che ci giunge da Piergiorgio Greco TORNARECCIO REGINA DI MIELE, IL GRIDO DI ALLARME DEI PRODUTTORI ABRUZZESI:“UN 2021 DA DIMENTICARE, PER IL COMPARTO SUBITO INDENNIZZI CONCRETI” È il messaggio che si leva dall’edizione 2021 della rassegna che si è svolta in quella che ormai viene
API E AGROECOLOGIA ambiente associazioni prima pagina by Apinsieme - 2021-09-082021-09-080 Lo scorso 24 agosto si è tenuto un seminario dal titolo API E AGROECOLOGIA, organizzato dalla Associazione Apicoltori Produttori Calabresi. L'Associazione ci ha inviato il seguente comunicato stampa che volentieri pubblichiamo in quanto l'argomento è tra quelli che Apinsieme da tempo affronta. API E AGROECOLOGIA Un seminario apre nuovi scenari sul ruolo
Umbria Bando 2021 OCM Miele associazioni by Apinsieme - 2020-11-172020-11-200 Riceviamo da AES Umbria e volentieri pubblichiamo Gentilissimi,A.E.S. Apicoltura Etica e Solidarietà Umbria, Vi porta a conoscenzadel nuovo Bando 2021 OCM Miele per gli aiuti nel settoredell'apicoltura, allegato alla presente.L 'Associazione è lieta di comunicarVi che sarà disponibile unservizio telefonico, vista la problematica Covid-19 e il nuovo DPCM,come supporto alla compilazione
Uso dei fitofarmaci: Ass.Api.R.A. scrive ai sindaci dei Comuni abruzzesi ambiente associazioni prima pagina by Apinsieme - 2019-07-110 Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera che l'Associazione Apicoltori Regione Abruzzo ha inviato ai sindaci della Regione 190619-assapira-lettera-sindaci Egr. signor Sindaco, da qualche giorno, con l’arrivo del bel tempo, le api del territorio sono all’opera per impollinare le nostre piante e per regalarci il meglio delle produzioni agro-alimentari. Fanno visita anche ai tigli
FURTO DI ALVEARI IN VAL DI SANGRO associazioni sociale by Apinsieme - 2019-03-082019-11-150 Riceviamo e pubblichiamo la notizia di furti di alveari in Val di Sangro COMUNICATO STAMPA FURTI DI ALVEARI IN VAL DI SANGRO, IL RAMMARICO DI ASSAPICOLTORI ABRUZZO: “RISCOPRIAMO I VALORI DELLA LEALTÀ E DELLA SOLIDARIETÀ” Tornareccio (Ch), 7 marzo 2019 - “La lealtà e la solidarietà devono sempre caratterizzare quanti credono in un’apicoltura
La crisi del miele italiano, analisi e proposte associazioni prima pagina by Apinsieme - 2019-03-032019-03-030 Oggi, domenica 3 marzo, si è tenuto ad Apimell un convegno molto partecipato. Al centro i dubbi che si sollevano sulla qualità del miele italiano. La nostra filiera è controllata ma i rischi permangono. Le attività di controllo delle autorità competenti di imbattono sempre più spesso con partite di prodotto alterato da
Osservatorio Miele: Contessi diventa presidente, Naldi direttore appuntamenti associazioni prima pagina by Apinsieme - 2018-06-290 Nella seduta del Consiglio Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Miele del 16 Giugno u.s. Giancarlo Naldi ha presentato le dimissioni dalle cariche di consigliere e di Presidente dell’Associazione. Al suo posto è stato eletto il Dr. Alberto Contessi.Il nuovo Presidente è biologo, entomologo e esperto in fitopatologia, ben noto nel mondo dell’apicoltura