Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura MAGGIO 2025 anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-06-182025-06-180 Cosa trovate nel numero di Maggio? Scorriamo insieme la copertina dedicata all'articolo dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (Manzinello, Martinello, Albertin, Bertola, Mutinelli) che ci parla del ruolo degli agrofarmaci nella moria o spopolamento degli alveari. E quanto importante è la cura, disponibilità e salute dei pascoli per le api? Maurizio
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Marzo 2025 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-03-292025-03-290 Cosa trovate nel numero di Marzo? L'apertura della Rivista è sul Pericolo Vespe. L'articolo di Mirko Bulgarelli/Federica Delfino prosegue la linea di articoli che mettono in guardia dalla crescente diffusione dei predatori delle api. Sempre su questo numero anche Santi Longo con il suo "Imenotteri nemici delle api". Enrico
L’editoriale di Marzo 2025: MA IL MONDO APISTICO SI PUÒ FIDARE DI QUESTA UE? Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-03-292025-03-290 Massimo Ilari L’interrogativo espresso nel titolo l’abbiamo posto durante un’Assemblea di Apicoltori. La risposta? E’ arrivata per alzata di mano e ha espresso uno spietato e massiccio NO. Come dare torto agli apicoltori? Sappiamo quanto sia essenziale per la vita dell’Ape un ambiente pulito e dunque non inquinato. Non a caso
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: FEBBRAIO 2025 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-02-142025-02-170 Eccoci al numero di febbraio la cui copertina è dedicata alla recente scomparsa di uno dei decani dell'Apicoltura italiana, estimatore e amante dell'Ape Ligustica, Francesco Mussi. Insieme al suo ricordo potrete leggere i suoi articoli pubblicati su Apinsieme. Sempre su Apinsieme prosegue la campagna GIUSTO VALORE AL MIELE ITALIANO, con
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: GENNAIO 2025 anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-01-212025-01-210 Lo capirete dalla copertina. Siamo entrati nel nostro decimo anno di vita che vorremmo celebrare con un impegno maggiore a favore del miele italiano. "Giusto valore al miele italiano", è lo slogan di questa campagna informativa che si pone come obiettivo l’importanza di aumentare la consapevolezza di voi apicoltrici e
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: DICEMBRE 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Ed eccoci all'ultimo numero dell'anno. Un numero con i fiocchi e con gli auguri di Buone Feste. Un numero ricco di contenuti con uno speciale staccabile su Varroa destructor a cura dell'IZSVe, che trovate a pagina 27. Il filo conduttore di questo numero? L'attenzione che diamo alle storie e al
L’editoriale di Dicembre 2024: UN FUTURO PER L’APICOLTURA anteprima Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Massimo Ilari A partire da questo numero durante l’anno, a volte, nell’Editoriale faremo sentire anche la voce degli apicoltori, per portare, attraverso le loro spiegazioni, in primo piano le ragioni della crisi apistica.Chi meglio di loro per descrivere l’entità del disastro?«Finché ci saranno le api, i bimbi avranno un futuro» scrive
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Novembre 2024 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-11-182024-11-180 Che numero questo! Ricerca scientifica, esteri, consigli pratici, buone pratiche, idee per l'apicoltura, capire e comprendere l'intelligenza artificiale, e tanto altro. Il tutto mentre, come sempre, Api e Ambiente sono sotto attacco, come riportato sull'editoriale. In ogni modo per una visione complessiva del numero di Novembre eccovi il sommario del
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Ottobre 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-10-252024-11-080 In questo numero ampio spazio alla ricerca. Vi consigliamo i due articoli dell’IZSVE ("Il microbiota delle api" di Bordin e "Tropilaelaps spp. Conoscere per prevenire, gestire e controllare" di Bertola, Casarotto e Mutinelli) e la ricerca dell’ISS, "Oli essenziali in apiario" di Marianelli, Narciso. La foto di copertina è delle
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Settembre 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-09-192024-09-190 Apriamo il numero con la foto di copertina scattata dai nostri abbonati. In questo caso Alessandra Entrata con il marito Omar Borghetti impegnato in attività di ispezione al proprio apiario. Inviateci le vostre foto, le migliori potranno finire anche in copertina. Ma veniamo ai contenuti del numero di Settembre. Apinsieme