È andato a Silvia Ponti, dell’Università di Teramo, e a Carlo Polverini, dell’Università Federico II di Napoli il Premio ASSAPIRA-UniTe per tesi di laurea dedicate alla ricerca nel settore dell’apicoltura. La premiazione, organizzata dall’Associazione Apicoltori Regione Abruzzo (ASSAPIRA) e dall’Università di Teramo, si è tenuta ieri, domenica 17 dicembre, al
Tag: Miele
Miele non miele cinese
In questi giorni si fa un gran parlare di un video diffuso dalla trasmissione Striscia la Notizia. Sarà vero? Sarà falso? Sarà Miele? Di che cosa si parla? Ecco. Della scarsa qualità e della contraffazione del miele cinese. Ora anche se in conclusione si raccomanda giustamente di acquistare Miele Italiano, il
La cucina, il miele, le api
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo resoconto del convegno organizzato da ASS.API.R.A, (Associazione Apicoltori Regione Abruzzo) Domenica 4 dicembre, presso i locali del Ristorante la Pantera Rosa (Fraz. Tofo S. Eleuterio di Teramo), si è svolto l’evento “La cucina, il miele e le api: un innovativo modello per la valorizzazione del territorio”
Ad Agosto ExpoMiele torna nelle strade di Ceva (CN)
Negli Anni Ottanta la prima edizione, ora l’evento organizzato dal Comune in piena estate CEVA – C’è una nuova manifestazione nel calendario della città di Ceva. Si chiama “Expomiele” e si svolgerà domenica 14 agosto. Si annuncia come “il grande ritorno dei produttori di miele per le vie di Ceva” e,
Etichette, qualità e truffe: tana!
Riprendiamo questa notizia data dall'Agenzia Giornalistica Italia: i furbetti possono essere individuati e questa operazione lo testimonia. Come? analisi tecniche sul miele, ma anche attraverso gli accertamenti bancari è possibile individuare le truffe. (AGI) - Genova 13 lug. - Miele cinese spacciato come europeo. Ma anche olio spacciato per extra vergine
Regione Sicilia: approvate graduatorie definitive produzione e commercializzazione del miele
La Regione Sicilia ha approvato il 13 maggio la graduatoria definitiva delle “Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele” - Campagna 2015/2016. Le graduatorie suddivise per singola azione ⇒ sono pubblicate sul sito dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. Sempre sul sito è presente