21 febbraio 2020, è il titolo dell'Editoriale del Direttore Massimo Ilari. L’avvenimento ha sconvolto le vite di tutti, anche degli apicoltori, e mentre scrivo la malattia che ne è derivata, COVID-19, sta sconvolgendo tutto il mondo. Il settore apistico ne sta già avvertendo i nefasti effetti, danni da non sottovalutare
Rivista Nazionale di Apicoltura
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Febbraio 2020
ATTENZIONE: ULTIMA ORA 24.02.2020 ORE 18:45 RINVIO DI APIMELL DA MARZO AD APRILE Carissime lettrici e carissimi lettori, eccoci al numero di Febbraio e in dirittura di arrivo per Apimell 2020 che si svolgerà a Piacenza dal 6 all'8 marzo 2020. Apinsieme sarà presente e ci troverete allo stand B31.Prosegue il
Anteprima Rivista nazionale di Apicoltura: Gennaio 2020
Ecco il numero di gennaio. Partecipate al concorso vota la Copertina del cuore 2016-2019: potete vincere premi offerti dai nostri sponsor Chemicals Laif, Compa, MP Zootrade e abbonamenti offerti da Apinsieme SALVIAMO IL MIELE CONSUMATO IN ITALIA l'editoriale di Massimo Ilari (…) Semmai se una critica la dobbiamo fare, va rivolta alla scarsa
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Dicembre 2019
Chiudiamo il 2019 con il numero di Dicembre e con un regalo per tutti coloro che sono registrati sul Negozio online: la possibilità di scaricare, gratis sino al 31 gennaio 2020, il PDF di dicembre 2019. Consigliamo a tutti i lettori/abbonati di usufruire della tariffa 2020 relativa all'abbonamento annuale CARTA+PDF
L’editoriale di Novembre 2019
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Novembre 2019
Eccoci al numero di Novembre, l'anno si va chiudendo. Nel 2020 apporteremo lievi modifiche alle tariffe, sempre a favore dei nostri lettori ed abbonati e lanceremo il nuovo concorso "VOTA LA COPERTINA" che terminerà a Marzo, a Piacenza per Apimell 2020. Nell'ultimo numero dell'anno, Dicembre 2019, troverete maggiori info. La foto
L’editoriale di Ottobre 2019
Tempi poco dolci per il miele Di 73 milioni di euro sono diminuiti i ricavi degli apicoltori per la mancata produzione di miele e altri prodotti dell’alveare. Un vero disastro come abbiamo ampiamente documentato nei precedenti numeri di Apinsieme. Eppure, stiamo parlando di un settore dove l’Italia, segnala l’Ismea, occupa saldamente
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Ottobre 2019
Eccoci al numero di Ottobre che porteremo ad Apimell (Piacenza) sabato 26 e domenica 27. Veniteci a trovare allo stand E30-32. La foto di copertina è di Sergio D'Agostino. Ricorda: solo per il mese di ottobre la promozione che vede l'abbonamento CARTA+PDF per due anni a soli 45€ (leggi pagina 38 della
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Settembre 2019
Con il primo fresco estivo ecco Apinsieme di Settembre. Vediamo insieme cosa leggerete in questo numero. La foto di copertina è di Virgilio Ancellotti. PRODUZIONE APISTICA? SEMPRE PIÙ IN SOFFERENZA editoriale di Massimo Ilari È chiaro che occorre puntare sulla Qualità del miele prodotto in Italia, e non basta puntare sul biologico ma rendere
L’editoriale di Luglio-Agosto 2019
Aethina tumida Sono ormai 5 anni da quando per la prima volta nel settembre 2014 venne annunciata ufficialmente la presenza di Aethina tumida in Italia, nei mesi immediatamente successivi nel mondo dell’apicoltura non si fece altro che par-lare di questa emergenza sanitaria. Si parlava di Aethina sui blog, sui social, sulle riviste