Skip to content
lunedì, Luglio 14, 2025

APINSIEME

RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

  • Home
  • Eccoci
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Termini-condizioni-privacy
  • Abbonamenti
  • Assicurazione
  • Appuntamenti
    • Elenco appuntamenti
    • SegnalEvento
  • Argomenti
    • ambiente
    • biologico
    • corsi
    • legislazione
    • ricerca
    • salute benessere
    • sociale
    • tecnica apistica
    • video
  • Realtà apistiche
    • L’ape si associa
    • Produttori
  • Pubblicazioni
    • Rivista Nazionale di Apicoltura
    • Copertine
    • Editoriale
    • Richiesta di un numero di Apinsieme
    • Libri Apinsieme
      • Libro Apiterapia (Ghezzi)
      • Libro Un Apicoltore in Vespa (Ghezzi)
      • Libro Coltivare piante mellifere (Ricciardelli)
      • Libro Fin da bambina le api mi volano attorno (Aresu)
      • Libro Le Api e Noi (Colafemmina)
      • Dossier Regine
    • Archivio e contenuti liberi (download)
  • Negozio
    • Libri Apinsieme
    • Libri
    • Abbonamenti Rivista
    • Acquisto 1 numero PDF
    • Carrello
  • Mercatino
    • Mercatino Inserimento
    • Mercatino Lista annunci
X
You are here
Home > Libri > Le Api, nostre insostituibili compagne di viaggio
Le Api, nostre insostituibili compagne di viaggio
Le Api, nostre insostituibili compagne di viaggio - immagine 2
Le Api, nostre insostituibili compagne di viaggio - immagine 3
Le Api, nostre insostituibili compagne di viaggio - immagine 4

Le Api, nostre insostituibili compagne di viaggio

25,00€

RICORDA: in offerta sino al 31 DICEMBRE. Ed in più se acquisti il libro entro il 31 DICEMBRE 2021 il tuo abbonamento sarà esteso di tre mesi. E se non sei abbonato? fallo e avrai tre mesi free.

15 disponibili

Sold By : APINSIEME COD: LPS01 Categoria: Libri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Le Api, nostre insostituibili compagne di viaggio – di Francesco Cadeddu

Edizioni Publistampa| 25€  | cod LPS01 | gennaio 2019 | 364 pagine

Il libro vuole far conoscere le stupefacenti capacità dell’ape mellifera ma anche la stringente necessità di una sua tutela; da millenni l’ape garantisce la biodiversità delle piante, sarebbe veramente grave interrompere questa sua funzione.

Da una decina d’anni infatti arrivano da tutto il mondo notizie sempre più allarmanti legate alla mortalità delle api e alle possibili conseguenze negative sulla biodiversità; di fronte a simili notizie l’opinione pubblica dovrebbe reagire con la necessaria forza e sostenere con convinzione le politiche finalizzate al miglioramento della qualità dell’ambiente e alla minimizzazione dell’impatto ambientale attraverso una razionalizzazione dei pesticidi impiegati in agricoltura. L’approccio con l’allevamento apistico è bene che subisca un profondo cambiamento; sarebbe necessario privilegiare l’aspetto biologico rispetto a quello prettamente produttivo, magari attraverso incentivi economici di compensazione che sarebbero certamente giustificati, data la funzione impollinante delle api. La produzione del miele dovrebbe essere contenuta entro le normali potenzialità di un alveare senza trasformare l’ape in una macchina ad altissimo regime produttivo perché certe situazioni forzate conducono gli alveari a un loro inesorabile crollo.

In tal senso il lavoro di Francesco Cadeddu è di grande interesse. Esso fa capire a noi profani e, in generale, all’opinione pubblica che il rispetto delle api coincide col rispetto dell’ambiente e tutti noi ne dobbiamo essere consapevoli; una consapevolezza che deve coinvolgere le Istituzioni, a cui spetta il compito di farsi carico al più presto di interventi atti a proteggere questo utilissimo animale, operando per la riduzione dei pesticidi e promuovendo studi per la produzione di anticrittogamici meno dannosi.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • I prodotti dell'alveare

    I prodotti dell’alveare

    18,00€ IVA INCLUSA
    Sold By : APINSIEME
    Leggi tutto
  • Dossier Regine

    Dossier Regine

    5,00€ IVA INCLUSA
    Sold By : APINSIEME
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Giallo miele

    Giallo miele

    16,90€ Il prezzo originale era: 16,90€.15,00€Il prezzo attuale è: 15,00€.
    Sold By : APINSIEME
    Aggiungi al carrello

Prodotti

  • Apinsieme 202503 Apinsieme 202503 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202502 Apinsieme 202502 2,00€ IVA INCLUSA
  • L'apicoltura in Italia. Storia e biodiversità (a cura di Ignazio Floris) L'apicoltura in Italia. Storia e biodiversità (a cura di Ignazio Floris) 38,00€ Il prezzo originale era: 38,00€.36,00€Il prezzo attuale è: 36,00€. IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202501 Apinsieme 202501 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202412 Apinsieme 202412 2,00€ IVA INCLUSA

RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

Progetto Apinsieme: Partita Iva 13829921009
Rivista Nazionale di Apicoltura
Aut.Trib. 54/2016 del 05/04/16 | ROC 26426
ISSN 2499-8222

Privacy

Dichiarazione Privacy e Cookie

Contatti

Tel: 06 622 842 40;  info@apinsieme.it
Ilari, Direttore editoriale – email: ilari@apinsieme.it
Pasini, Comunicazione & Social – email: pasini@apinsieme.it
PEC progettoapinsieme@legalmail.com

© 2025 Apinsieme
Powered by WordPress | Theme: AccessPress Mag
Top