Skip to content
domenica, Aprile 2, 2023

APINSIEME

RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

  • Home
  • Eccoci
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Termini-condizioni-privacy
  • Abbonamenti
  • Assicurazione
  • Appuntamenti
    • Elenco appuntamenti
    • SegnalEvento
  • Argomenti
    • ambiente
    • biologico
    • corsi
    • legislazione
    • ricerca
    • salute benessere
    • sociale
    • tecnica apistica
    • video
  • Realtà apistiche
    • L’ape si associa
    • Produttori
  • Pubblicazioni
    • Rivista Nazionale di Apicoltura
    • Copertine
    • Editoriale
    • Archivio e contenuti liberi (download)
    • Libro Un Apicoltore in Vespa
    • Libro Coltivare piante mellifere
    • Libro Fin da bambina le api mi volano attorno
    • Libro Le Api e Noi
    • Dossier Regine
  • Negozio
    • Libri Apinsieme
    • Libri
    • Abbonamenti Rivista
    • Acquisto 1 numero PDF
    • Carrello
  • Mercatino
X
You are here
Home > Libri > I Canti dell’Alveare

I Canti dell’Alveare

18,00€

I Canti del’Alveare – di Jacqueline Freeman

Edizioni Montaonda | 18 € listino | cod LMO33| MARZO 2023 | 236 pagine
formato 21 x 15 cm, pp. 236 ISBN 9788898-186662,

«Questo libro è strutturato in maniera tale da farvi apprendere la vera natura delle api, capire il loro comportamento, e sviluppare una coscienza che arricchisca la vostra interazione e il vostro apprezzamento verso di loro. Vi ho incluso molti aneddoti che mostrano qual è il mio modo di interagire con le api: questa ininterrotta relazione ape-umano mi ha insegnato a comprendere come la colonia immagina se stessa, come le api indirizzino le loro attività verso il posto speciale nella Natura che compete loro, e come ogni giorno spingano in avanti il mondo. Nelle sezioni intitolate “Con le nostre parole” fornisco ulteriori dettagli sul contesto, in modo che possiate intendere per intero ciò che le api dicono con le parole che esse stesse mi rivelano. Sotto tutti gli aspetti, questo libro è stato scritto insieme. La relazione che ho instaurato non è con un singolo alveare, tanto meno con un’ape in particolare: è con tutte le api. Qualche volta gli apicoltori mi chiedono di parlare con uno dei loro alveari per capire di cosa hanno bisogno le api, ma non è questo ciò che faccio. Questa relazione da singolo a singolo deve instaurarsi tra l’apicoltore e gli alveari di cui si prende cura; invece, quando io parlo con le api, mi relaziono con una presenza intelligente, che coinvolge tutte le api, una coscienza che comprende, e che vuole che noi capiamo e rispettiamo le azioni ben dirette del regno delle api. Ho fatto del mio meglio per veicolare ciò che mi hanno insegnato.»
(dall’Introduzione)

3 disponibili

COD: LMO33 Categoria: Libri
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 21 × 15 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Giotto Ulivi, prete e apicoltore

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • Le Api

    42,00€
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Giallo miele

    16,90€ 15,00€
    Aggiungi al carrello

Prodotti

  • Apinsieme 202304 2,00€ IVA INCLUSA
  • I Canti dell'Alveare 18,00€
  • Apinsieme 202303 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202302 2,00€ IVA INCLUSA
  • Apinsieme 202301 2,00€ IVA INCLUSA

APINSIEME – RIVISTA NAZIONALE DI APICOLTURA

Progetto Apinsieme: Partita Iva 13829921009
Rivista Nazionale di Apicoltura
Aut.Trib. 54/2016 del 05/04/16 | ROC 26426
ISSN 2499-8222

Privacy

Privacy Policy

Contatti

Tel: 06 622 842 40;  info@apinsieme.it
Ilari, Direttore editoriale – email: ilari@apinsieme.it
Pasini, Comunicazione & Social – email: pasini@apinsieme.it
PEC progettoapinsieme@legalmail.com

© 2023 Apinsieme
Powered by WordPress | Theme: AccessPress Mag
Top