È andato a Silvia Ponti, dell’Università di Teramo, e a Carlo Polverini, dell’Università Federico II di Napoli il Premio ASSAPIRA-UniTe per tesi di laurea dedicate alla ricerca nel settore dell’apicoltura. La premiazione, organizzata dall’Associazione Apicoltori Regione Abruzzo (ASSAPIRA) e dall’Università di Teramo, si è tenuta ieri, domenica 17 dicembre, al
Tag: Assapira
Premio ASSAPIRA per tesi di laurea sulle api
L’Associazione Apicoltori Regione Abruzzo – Ass.Api.R.A. – e l’Università degli Studi di Teramo bandiscono il premio “ASSAPIRA” destinato alle due migliori tesi di laurea con tema dedicato alle api. Il bando è destinato ai laureati che abbiano discusso la tesi di laurea nelle sessioni autunnale 2016 e straordinaria/estiva/autunnale 2017. La commissione valutatrice delle due tesi
AssApiRA scrive alla Regione Abruzzo
L'Associazione Apicoltori Regione Abruzzo (ASS.API.R.A.) ci ha inviato il testo di una lettera aperta indirizzata al Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso. Volentieri pubblichiamo. Egr. Presidente Lei in questi giorni ha chiesto l’intervento del Governo per la dichiarazione da parte del Consiglio dei ministri dello stato di emergenza, a seguito degli incendi
Corso base di Apicoltura in Abruzzo con Assapira
Inizia domenica 15 gennaio il corso di Base organizzato dall’Associazione Apicoltori della Regione Abruzzo (Ass.Api.R.A.). Lezioni teoriche e pratiche (per un totale di 9, 6+3) per chi vuole iniziare questa entusiasmante avventura con passione e dedizione. Il corso è organizzato in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti
La cucina, il miele, le api
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo resoconto del convegno organizzato da ASS.API.R.A, (Associazione Apicoltori Regione Abruzzo) Domenica 4 dicembre, presso i locali del Ristorante la Pantera Rosa (Fraz. Tofo S. Eleuterio di Teramo), si è svolto l’evento “La cucina, il miele e le api: un innovativo modello per la valorizzazione del territorio”