QUESTIONARIO COLOSS 2024-2025 ambiente patologie salute benessere by Apinsieme - 2025-01-302025-01-300 Riceviamo dal Professor Franco Mutinelli (Istituto Zooprofilattico delle Venezie) e volentieri pubblichiamo. Spett.li Redazioni, chiedo cortesemente spazio sulle vostre riviste e relativi siti web per la comunicazione allegata relativa al questionario Coloss 2024-2025 sulle morie invernali di colonie di api che sarà attivo agli inizi del prossimo mese di marzo.
Caro Francesco, sarai sempre fra noi anteprima prima pagina sociale by Apinsieme - 2025-01-242025-01-240 Redazione APINSIEME e COMPA Srl Martedì 21 gennaio 2025 si è spento Francesco Mussi, uno dei padri fondatori dell’Apicoltura Italiana. La sua frase stimolo? “Lavorare con le api nel rispetto della loro Qualità di vita e della Natura”. Doveroso ricordarlo come uomo e per quanto ha fatto per l’Apicoltura, tutta Pochi giorni
MATELICA (MC) CONVEGNO LE API E IL BENESSERE appuntamenti by Apinsieme - 2025-01-222025-01-290 Il Consorzio Apicoltori di Macerata e la Cooperativa Apicoltori di Matelica organizzano il convegno "LE API E IL BENESSERE" per il giorno 9 febbraio a Matelica (MC) alle ore 15:30 presso la Sala Convegni Fondazione il Vallato, Via A. Merloni 17/B Nella locandina trovate il programma e i relatori. Per prenotazioni
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: GENNAIO 2025 anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-01-212025-01-210 Lo capirete dalla copertina. Siamo entrati nel nostro decimo anno di vita che vorremmo celebrare con un impegno maggiore a favore del miele italiano. "Giusto valore al miele italiano", è lo slogan di questa campagna informativa che si pone come obiettivo l’importanza di aumentare la consapevolezza di voi apicoltrici e
Corsi di Apiterapia apiterapia Corsi by Apinsieme - 2025-01-212025-01-210 L'Associazione Italiana di Apiterapia organizza i seguenti corsi: febbraio: 2° corso APICOSMESI, Trento marzo: 23° corso APITERAPIA, Piacenza aprile: 24° corso APITERAPIA, Vicenza Per ogni informazione sui corsi contattare la segreteria dell'Associazione alla email segreteria@apiterapiaitalia.com o al cell 3409110258 Si ricorda che gli associati hanno agevolazioni sull'abbonamento ad APINSIEME e sul libro di Maurizio Ghezzi
CS IL MIELE ITALIANO SI RAFFORZA comunicato stampa by Apinsieme - 2025-01-212025-01-210 Riceviamo da Apicoltura Piana il comunicato stampa relativo alla alleanza strategica tra due storiche realtà dell'apicoltura italiana, Comaro e Apicoltura Piana. Volentieri pubblichiamo Apicoltura Piana e Comaro uniscono le forze per la crescita sostenibile per offrire aiconsumatori prodotti di eccellenza e contribuire attivamente alla tutela delle api edell’ecosistema. Castel San Pietro Terme
L’editoriale di gennaio ’25: GIUSTO VALORE AL MIELE ITALIANO anteprima Editoriale by Apinsieme - 2025-01-142025-02-210 Massimo Ilari, Enrico Pasini È arrivato il nuovo anno, e nel 2025 tutti sperano che le cose vadano meglio. È il solito ritornello di ogni anno. Ma sulla speranza si costruisce ben poco. Il richiamo alla speranza la dice lunga. Della speranza non sappiamo che farcene. “La speranza di cui parlate è
Marche: Corso Apicoltura primo livello 2025 appuntamenti by Apinsieme - 2025-01-132025-01-190 Il Consorzio Apistico Provinciale di Macerata e la Cooperativa Apicoltori Montani, organizzano la 1° edizione del corso di apicoltura di 1° livello anno 2025. Al corso, possono partecipare non solo coloro che hanno deciso di diventare apicoltori, ma anche coloro che sono curiosi di saperne di più sulla vita delle api,
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: DICEMBRE 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Ed eccoci all'ultimo numero dell'anno. Un numero con i fiocchi e con gli auguri di Buone Feste. Un numero ricco di contenuti con uno speciale staccabile su Varroa destructor a cura dell'IZSVe, che trovate a pagina 27. Il filo conduttore di questo numero? L'attenzione che diamo alle storie e al
L’editoriale di Dicembre 2024: UN FUTURO PER L’APICOLTURA anteprima Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Massimo Ilari A partire da questo numero durante l’anno, a volte, nell’Editoriale faremo sentire anche la voce degli apicoltori, per portare, attraverso le loro spiegazioni, in primo piano le ragioni della crisi apistica.Chi meglio di loro per descrivere l’entità del disastro?«Finché ci saranno le api, i bimbi avranno un futuro» scrive