Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura, Dicembre 2021 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2021-12-142021-12-140 Con questo numero vi auguriamo Buone Feste e auguriamo a tutto il settore che possa tramutarsi in realtà il nostro appello che lanciamo nell'editoriale: UNITI PER L'APICOLTURA. Da sei anni il nostro impegno incessante è questo. Sosteneteci in questa battaglia. Come sostenerci? Come sapete non abbiamo finanziamenti pubblici, la nostra indipendenza
ABBONATI AD APINSIEME prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2021-11-222021-11-220 Nel mondo delle api non c’è posto per il genere singolare, ciascun membro mette a disposizione il proprio lavoro per uno scopo che è sempre comune: perfetta sincronizzazione degli intenti. Noi, di contro, assistiamo spesso all'apparire di profeti dall’individualismo sfrenato; la nostra parola d’ordine, invece, deve essere: “Operiamo
Concorso Grandi Mieli Millefiori di Rieti e del Centro Italia associazioni Concorsi prima pagina by Apinsieme - 2021-11-222021-11-220 Riceviamo dalla Associazione Apicoltori Alto Lazio e volentieri pubblichiamo. Il miele abruzzese conquista il podio della categoria “Aziende Professionali”. Si è tenuta pochi giorni fa la premiazione del “Concorso Grandi Mieli Millefiori di Rieti e del Centro Italia”, organizzato dall’Associazione Apicoltori Alto Lazio, patrocinato dal Comune di Posta e riconosciuto dall’Albo Nazionale
GRUPPO API SPARSE: CORSI 2021/2022 appuntamenti Corsi prima pagina by Apinsieme - 2021-11-222021-11-220 Riceviamo e volentieri pubblichiamo COMUNICATO STAMPA Iscrizioni aperte per la VI edizione del corso teorico-tecnico-pratico di Apicoltura 2021/2022 Roma, 10 novembre 2021 – L’Associazione di Promozione Sociale Gruppo Api Sparse presenta la sua VI edizione del corso teorico-tecnico-pratico in apicoltura che si svolgerà, per l'annualità 2021/2022, dal 27 novembre 2021 al primo ottobre 2022. Le iscrizioni
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura, Novembre 2021 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2021-11-102021-11-100 Ci scusiamo con i lettori per il ritardo nell'uscita del numero di novembre di Apinsieme. Abbiamo utilizzato questo tempo per approfondire alcune tematiche che troverete sulla Rivista. "Sicurezza Alimentare e Apicoltura", a cura di Giulio Loglio e Gianluigi Bressan e "Alcalodi Pirrolizidinici in Miele e Polline", a cura di Alberto
Dopo Apimell 2021 appuntamenti prima pagina by Apinsieme - 2021-11-022021-11-022 Terminata la 37a Fiera di Apimell vogliamo ringraziare innanzitutto gli organizzatori che hanno messo a disposizione di tutto il settore apistico la possibilità di incontrarsi di nuovo. E ancora grazie a tutti voi che siete passati allo stand di Apinsieme per confrontarci e scambiare due chiacchiere, per abbonarvi e per acquistare
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura, ottobre 2021 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2021-10-052021-10-080 Eccoci al numero di ottobre che porteremo a Piacenza in occasione della Fiera Apimell (30, 31 ottobre e 1° novembre 2021). Ci trovate allo --> stand E27, vi aspettiamo per riprendere e ritessere il filo di un percorso comune che in questi due anni, dal vivo, è stato interrotto dalla
UN RAPPORTO VITALE PER LA BIODIVERSITA’ ambiente prima pagina by Enrico Pasini - 2021-09-222021-09-220 L'ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha pubblicato proprio in questi giorni il rapporto dedicato a Piante e insetti impollinatori: un'alleanza per la biodiversità. Trovate qui la pagina dalla quale scaricare il Rapporto, oltre 160 pagine ricche di analisi, suggerimenti, confronti. I temi affrontati sono suddivisi
API E AGROECOLOGIA ambiente associazioni prima pagina by Apinsieme - 2021-09-082021-09-080 Lo scorso 24 agosto si è tenuto un seminario dal titolo API E AGROECOLOGIA, organizzato dalla Associazione Apicoltori Produttori Calabresi. L'Associazione ci ha inviato il seguente comunicato stampa che volentieri pubblichiamo in quanto l'argomento è tra quelli che Apinsieme da tempo affronta. API E AGROECOLOGIA Un seminario apre nuovi scenari sul ruolo
202109 editoriale: Una passione per l’ape e per l’ambiente Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2021-09-032021-09-030 editoriale di Massimo Ilari 11 giugno 2021. È ricorso il decennale della scomparsa di Giorgio Celli, uno scienziato amico dell’Ambiente, delle Api… e dei Gatti. Ce lo hanno ricordato in tanti, prima con qualche timida lettera e poi con telefonate sempre più numerose. “Realizzate un Giornale di Apicoltura, l’avete conosciuto e