L’editoriale di Febbraio 2019: Miele taroccato? Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2019-03-022019-03-020 Il Miele? Un alimento che fra i consumatori ha goduto, sino a qualche tempo fa, di un alone di genuinità e bontà. Il risultato? «Boom del miele nel carrello della spesa degli italiani con un aumento del 5,1% sul valore degli acquisti nel 2017, spinto dalla svolta salutistica nei comportamenti alimentari degli italiani». Ecco quanto
L’editoriale di settembre 2018: Produzione no, produzione sì Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Massimo Ilari - 2018-09-152018-09-151 È dalla metà di agosto che si susseguono allarmi e smentite sulla produzione del miele in Italia nell’annata primaverile-estiva 2018. Posizioni contrastanti che vi presentiamo nell’editoriale. La nostra? Crediamo che le produzioni primaverili siano state carenti da nord a sud. Per fortuna, si è verificato un cambio di tendenza in
L’editoriale di Luglio-Agosto 2018. Api autoctone e biodiversità. Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Massimo Ilari - 2018-07-112018-07-110 Nell’apertura del giornale troverete un’intervista al dottor Paolo Fontana, tra gli estensori del Manifesto di San Michele all’Adige, sulla tutela delle sottospecie di Apis mellifera che ha dato il la a un notevole dibattito. Anzi, si può parlare di una vera e propria querelle che ha visto contrapposte due distinte
L’editoriale di Giugno 2018. Quando verrà l’Europa delle Api? Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Massimo Ilari - 2018-06-082018-06-080 Al governo che verrà chiediamo una maggiore attenzione al mondo delle api che stanno conoscendo un periodo di crisi, siamo al terzo anno consecutivo, costante dovuto alle malattie che le colpiscono e alla scarsa produzione. Dalle pagine di Apinsieme ne parliamo da sempre, ma sino a ora non abbiamo mai visto