Apicoltura Luca Finocchio si aggiudica il “Superior Taste Award” appuntamenti prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-06-192017-06-190 Si è svolta il 14 giugno a Bruxelles la cerimonia di consegna dei Superior Taste Award. Un ambito premio internazionale che premia prodotti che hanno soddisfatto o superato le aspettative dei giudici in termini di gusto. Il Superior Taste Award viene attribuito ai prodotti con una valutazione gustativa finale superiore
E l’Ambasciata rispose appuntamenti prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-03-302017-04-030 "Pronto Enrico, abbiamo ricevuto una missiva da parte dell'Ambasciata!". Così mi ha investito di parole entusiaste Christian Pilotti dell'Associazione Api e Biodiversità di Terra di lavoro , ieri, quando ha squillato il mio cellulare. Ho fatto fatica inizialmente a comprendere in pieno. Sì, come Apinsieme, eravamo a conoscenza della pregevole
Non ci fai tremare! prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-03-252017-03-250 Solidarietà e fratellanza tra le popolazioni del Cadore e delle terre di Macerata. E' questo il senso dell'iniziativa che avrà il suo culmine il prossimo 20 maggio a Massaprofoglio, nel comune di Muccia (MC), con la cerimonia di consegna di una casetta in legno di 64 metri - destinata agli
Gli strumenti per emanciparsi prima pagina sociale tecnica apistica by Apinsieme - 2017-03-212017-03-210 Riscatto sociale, solidarietà e soprattutto: fornire gli strumenti per emanciparsi. Apinsieme aveva, dalle pagine del suo ⇒ sito, giù parlato di meritorie iniziative in grado di scrivere belle pagina di apicoltura. Oggi ci facciamo veicolo e protagonisti in prima persona di queste iniziative, e della ultima nata in terra di lavoro. Sì
Un grande avvio: il libro Le Api e Noi prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-03-072017-03-070 Quando Francesco Colafemmina ha chiuso il suo ultimo lavoro Le Api e Noi, con Massimo Ilari abbiamo coniato il claim "un libricino che fa navigare l'Apicoltura verso l'Isola che non c'è". Stando a quel che abbiamo visto a Piacenza, durante Apimell 2017, tantissimi di voi hanno iniziato a scorgere questa
Ennesima sparata sensazionalistica contro il miele ambiente prima pagina sociale by Apinsieme - 2017-02-215 Appare oggi sulla rubrica di Cucina del Corriere della sera un articolo a firma di Simona Marchetti che mette il miele in cima alla classifica - pensate un po'- dei cibi pericolosi per la nostra salute. L'articolo recita: “E a sorpresa il primo dei 10 citati dal sito FoodBeastè il miele, perché
AssApiRA: Calamità settore Apicoltura conseguente a sisma ed eventi nevosi in Abruzzo ambiente prima pagina sociale by Apinsieme - 2017-01-282017-01-280 L'Associazione Apicoltori Regione Abruzzo ⇒ scrive alle Autorità Competenti denunciando le calamità del settore Apicoltura conseguente al sisma e agli eventi nevosi di questi mesi al fine di chiedere sostegno di tipo economico ed assistenza tecnico-veterinaria a fronte dei numerosi danni e perdite riscontrate. Egregi Signori, La presente al fine di porre informazione
L’Apicoltura come riscatto sociale prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2016-12-312016-12-310 Che il miele aiuti il fisico, sia un coadiuvante, è fatto acclarato. Che sia un volano di sviluppo, il più possibile sostenibile, è un obiettivo da perseguire. Che il nostro Miele italiano sia da valorizzare è obiettivo che da anni è nelle nostre corde. Eppure, in questa fine d'anno i nostri
Due amici e un progetto comune sociale by Apinsieme - 2016-12-302016-12-300 Abbiamo ricevuto più lettere di cui riassumiamo il senso: carissimi di Apinsieme, navigando in Rete ho scoperto che due giovani registi stanno realizzando un film sulla società delle Api, il Tempo delle Api. Sapete dirmi di che cosa si tratta, visto che qualche apicoltore “arriccia” il naso? Un film dedicato all’apicoltura Rossella
I prodotti tipici della Provincia di Macerata a Roma, per Terra Madre appuntamenti prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2016-12-212016-12-210 Lo scorso 17 dicembre abbiamo incontrato a Roma Alvaro Caramanti, Presidente del Consorzio Apistico Provinciale Obbligatorio di Macerata. Era qui a Roma per Terra Madre day, manifestazione organizzata da Slow Food, con prodotti di piccole realtà locali provenienti delle terre colpite dal terremoto di ottobre. E di questa tragedia ci ha